Cervicometria

Che cos’è la cervicometria?

E' un ecografia finalizzata a misurare la lunghezza delle cervice uterina (collo uterino) e vedere se è presente una dilatazione dell' orificio uterino interno (funneling).

A cosa serve?

Serve sia per vedere se vi è un rischio aumentato di parto pretermine o aborto tardivo sia per valutare la necessità e l' efficacia della terapia medica somministrata per la minaccia di parto pretermine o la minaccia di aborto

Come si esegue?

La gestante deve essere esaminata a vescica vuota e la sonda vaginale deve essere inserita sotto controllo ecografico in senso sagittale identificando la vescica, il liquido amniotico e la parte presentata. La sonda viene posta nel fornice anteriore senza esercitare pressione in modo da non allungare artificialmente la cervice. Mediante retrazione della sonda e movimenti d'angolazione si cerca di identificare l'intero canale cervicale, si ferma l'immagine e si misura la lunghezza della cervice.